Pizza bianca romana

19/05/2020
da Adolfo Severini

Pizza bianca romana

Bassa e croccante da mangiare da sola o più alta da tagliare a metà e farcire con prosciutto e mozzarella, con fichi, con mortadella o anche con Nutella: 5 ingredienti -6 al massimo- per una squisitezza da provare assolutamente.

Ingredienti:

600 gr.di farina 0 con minimo 12 gr di proteine e W>280

450 gr. di acqua

12 gr. di lievito

12 gr. di sale

10 gr di patate in polvere –facoltativo-

Olio evo per ungere

Procedimento:

Versare in una ciotola la farina (ed eventualmente le patate in polvere mescolando), aggiungere 250 gr di acqua e mescolare con un cucchiaio di legno.

Sciogliere il lievito in 150 gr di acqua ed aggiungerlo all’impasto sempre mescolando, sciogliere il sale in 50 gr di acqua e versare nella ciotola mescolando con il cucchiaio da sotto a sopra per almeno 15/20 minuti.

Spolverare con semola –non farina- un piano e rovesciare l’impasto facendo una serie di pieghe a 3, coprire e lasciar riposare per 20/30 minuti.

Fare un’altra serie di pieghe a 3, ungere di olio una ciotola capiente e versarvi l’impasto coprendo con pellicola. Lasciar lievitare in luogo tiepido per 3 ore.

Rovesciare di nuovo l’impasto sul piano spolverizzato con la semola, dividerlo in due e fare una serie di pieghe alle due parti; lasciar riposare coperte per 20/30 minuti e poi stendere nelle teglie leggermente unte di olio, pennellare con olio anche la superficie.

Attendere 30 minuti e picchiettare delicatamente con le dita per allargare ancora le due pizze facendo attenzione alle bolle d’aria che si formeranno.

Spargere sale grosso sulle pizze e infornare nel ripiano basso del forno caldo a 250° (non a contatto con il fondo) per 15 minuti poi spostare la teglia nel ripiano alto del forno e cuocere per altri 5 minuti.